Il futuro laboratorio AGROLAB West France a Heudebouville - Vista dell’ingresso

AGROLAB mette radici in Francia con un nuovo laboratorio di analisi ambientali a Heudebouville

Un progetto europeo per l’economia della Normandia

L’8 settembre 2025 segna una tappa fondamentale per il AGROLAB GROUP: la posa ufficiale della prima pietra del suo futuro laboratorio a Heudebouville, nel dipartimento dell’Eure (27), Francia.

 

Questo progetto, che incrocia le ambizioni di sviluppo in Europa e quelle regionali, dimostra ancora una volta l’impegno del GROUP a stabilire radici a lungo termine il più vicino possibile ai suoi clienti francesi, con il forte desiderio di realizzare il suo primo laboratorio accreditato COFRAC. Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti del GROUP, partner del progetto e consiglieri locali.

 

Infrastruttura innovativa per un futuro sostenibile

Il laboratorio in costruzione a Heudebouville sarà interamente dedicato alle analisi ambientali. Offrirà competenze all’avanguardia nell’analisi del suolo e delle acque (superficiali, sotterranee e reflue). Situato su un terreno di 15.000 m², l’edificio avrà una superficie di 5.000 m² dedicati a laboratori. Ospiterà apparecchiature all’avanguardia e garantirà la possibilità di successivi sviluppi.

 

“Crediamo che l’ambiente meriti il meglio — e costruiamo il futuro di cui ha bisogno”, afferma Paul Wimmer, CEO del AGROLAB GROUP. Il futuro sito è destinato a diventare un centro tecnico di riferimento per tutti coloro che sono coinvolti nella protezione dell’ambiente: uffici di progettazione e ispezione, aziende di controllo dell’inquinamento, consulenti, produttori, laboratori partner, autorità locali e imprese di lavori pubblici.

 

Progettato per soddisfare gli standard francesi ed europei e accreditato COFRAC, garantirà risultati affidabili, rapidi e tracciabili, direttamente connessi alle esigenze dell’area in cui è inserito.

 

Un investimento per il futuro, per l’ambiente e per l’occupazione locale

Questo nuovo laboratorio rappresenta una naturale continuazione della filosofia di lunga data di AGROLAB: essere vicini ai propri clienti e fornire servizi analitici locali e affidabili. Il GROUP riafferma così la sua determinazione ad agire localmente, il più vicino possibile alla propria clientela.

 

“La Francia è un mercato chiave per AGROLAB. Costruendo questo primo laboratorio nel Paese, riaffermiamo il nostro desiderio di essere un partner locale, reattivo e impegnato con gli attori dell’ambiente”, sottolinea Paul Wimmer, CEO del AGROLAB GROUP. Questo sito rafforzerà inoltre le sinergie europee del GROUP, stimolando allo stesso tempo la crescita e l’innovazione locali. “Questo progetto rappresenta molto più di un investimento industriale: è un impegno concreto verso la regione, l’ambiente e i nostri futuri dipendenti. Siamo orgogliosi di aprire questo nuovo capitolo in Normandia”, dichiara Patrick Merland, Direttore Ambiente per l’Europa Occidentale.

 

Con l’apertura di questo sito a Heudebouville, i clienti francesi beneficeranno di un processo di analisi completamente radicato in Francia. I campioni potranno essere consegnati localmente o trasportati su brevi distanze, riducendo notevolmente i tempi di trasporto e l’impronta di carbonio. In questo modo, il GROUP mantiene il suo impegno a fornire tempi di analisi ottimali per soddisfare le esigenze dei clienti. Centralizzando logistica, preparazione e analisi in un unico sito in Francia, AGROLAB è in grado di offrire un servizio locale, esigente e ad alte prestazioni, il più vicino possibile agli attori locali.

 

Questo progetto industriale creerà inoltre circa 150 posti di lavoro nel tempo, coprendo una vasta gamma di professionalità: logistica, gestione e preparazione dei campioni, supporto amministrativo, nonché tecnici di laboratorio qualificati e funzioni specialistiche.

 

È un circolo virtuoso che aiuterà il GROUP a consolidarsi come punto di riferimento in Normandia per analisi ambientali affidabili, con tempi di consegna garantiti.

 

Dalla costruzione all’operatività: un calendario ambizioso e strutturato

Il progetto, gestito da Axess, proseguirà nei prossimi mesi con i lavori strutturali, gli impianti tecnici e l’installazione graduale di apparecchiature analitiche come sistemi GC-MS, HPLC e LC-MS*.

 

Particolare attenzione sarà rivolta alla sostenibilità dell’edificio e alle prestazioni energetiche delle strutture, in particolare attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici per produrre parte dell’elettricità necessaria al funzionamento del sito.

 

Parallelamente, AGROLAB installerà un laboratorio mobile temporaneo sul sito. L’obiettivo è avviare una prima attività già nel 2026, anche prima dell’apertura dell’edificio principale. Ciò consentirà di avviare l’attività, assumere i primi dipendenti e, soprattutto, ottenere il primo accreditamento COFRAC.

 

L’apertura completa del laboratorio è prevista per l’ultimo trimestre del 2026, con un avvio graduale e un rafforzamento progressivo del team.

 

Il progetto in cifre

  • 15.000 m² di terreno a Heudebouville
  • 5.000 m² di laboratori e strutture tecniche
  • 150 posti di lavoro creati entro il 2028
  • 1° laboratorio AGROLAB in Francia
  • 2026 (T1): avvio del laboratorio mobile
  • Ultimo trimestre 2026: apertura completa del sito
  • Obiettivo COFRAC: accreditamento ambientale dal lancio

 

*GC-MS: Cromatografia a gas accoppiata a spettrometria di massa

*HPLC: Cromatografia liquida ad alte prestazioni

*LC-MS: Cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa