Piastra di Petri

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha recentemente segnalato un preoccupante aumento del 15,9% dei casi di listeriosi dal 2021 al 2022, con un incremento anche dei decessi legati a focolai alimentari di Listeria monocytogenes. A fronte di questa situazione, la Commissione Europea ha deciso di intervenire rafforzando i criteri di sicurezza con l'adozione del Regolamento (UE) 2024/2895, che modifica l’Allegato I del Regolamento (CE) 2073/2005, introducendo nuove disposizioni per il controllo di Listeria monocytogenes

 

I nuovi criteri di sicurezza alimentare si applicano agli alimenti pronti al consumo (esclusi quelli destinati ai lattanti e a fini medici speciali) durante tutto il periodo di conservabilità, anche quando il prodotto non è più sotto il controllo dell'operatore del settore alimentare.

I criteri sono:

 

  • Non rilevabile in 25g: Se l’operatore non riesce a garantire il non superamento del limite di 100 ufc/g durante l’intero periodo di conservabilità del prodotto.
  • 100 ufc/g: Se l’operatore è in grado di dimostrare, con la soddisfazione dell'Autorità Competente, che il prodotto non supererà questa soglia per tutta la shelf-life.

 

Gli operatori alimentari hanno tempo fino al 1° luglio 2026 per adeguarsi, intensificando i controlli e implementando processi di produzione più sicuri e test rigorosi, come il Challenge Test per dimostrare il rispetto dei requisiti di sicurezza anche dopo che il prodotto non è più sotto il controllo dell'OSA. AGROLAB ALIMENTALIA è pronta a supportare gli operatori alimentari: da anni effettuiamo Challenge test per Listeria monocytogenes e, da quest’anno, siamo anche accreditati ACCREDIA per la determinazione del potenziale di crescita secondo il documento AFSSA EU RL Vers 4 2021.

 

Per maggiori informazioni o dubbi, il nostro servizio di Assistenza Tecnica è a vostra disposizione, oppure se non avete ancora un assistente tecnico dedicato potete scrivere ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Autore: Giulio Lora, AGROLAB Alimentalia S.r.l.