Il regolamento (EU) 2025/787 del 24 Aprile 2025 ha esteso l'autorizzazione di alcuni principi attivi usati nella protezione delle piante.
Sono state presentate domande di rinnovo dell'autorizzazione di questi principi attivi in conformità al Regolamento 844/2012. A causa di ritardi nel processo decisionale per motivi non imputabili ai richiedenti, la Commissione ha esteso il periodo di validità delle autorizzazioni per evitare che decadano prima che venga presa una decisione sul rinnovo.
Principio attivo |
Validità fino a |
Rif |
Flutolanil |
15.06.2026 |
1) |
Clomazone |
30.09.2026 |
|
Fludioxinil |
||
Gibellerins |
31.10.2026 |
|
Gibellerinic acid |
||
Amidosulfuron |
30.11.2026 |
|
Fenoxaprop-P |
||
Paraffin oil |
||
Fluoxastrobin |
31.01.2027 |
|
Pirimiphos-methyl |
||
Propamocarb |
||
Prothioconazole |
31.03.2027 |
|
Mecoprep-P |
15.10.2027 |
|
Bentazone |
31.10.2027 |
|
Bixafen |
||
Fluoxapyrad |
||
Penthiopyrad |
||
Sedaxane |
||
1,4- Dimethylaniline |
30.11.2027 |
|
1,4.Dimethylnaphtalene |
||
Propyzamide |
||
Halauxifen methyl |
05.01.2028 |
|
Sulfoxaflor |
18.01.2028 |
|
Rimsulfuron |
15.08.2028 |
Se la domanda di rinnovo viene respinta, l'approvazione del principio attivo scade il giorno precedente a quello indicato nel presente regolamento o alla data di entrata in vigore del regolamento di non-inclusione, se successiva.
I livelli residuali massimi attualmente in vigore restano inalterati.
Autore: Dr Frank Mörsberger, AGROLAB GROUP; Traduzione: Ilaria Reato, AGROLAB Alimentaria S.r.L.